Comunicato stampa
Il presidente Giovanni Toti ha annunciato oggi la liberazione dei cavalli! Saranno accompagnati in altura nei pascoli dove sono stati catturati.
Non possiamo che essere lieti di questa decisione che però non deve essere l’epilogo di una storia senza fine!
Oggi più che mai è necessario che l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Lilli Lauro il 28 luglio 2020 abbia un seguito istituzionale, che porti al riconoscimento di questa popolazione come Rewild, con relativa tutela e piano di monitoraggio e gestione, in cui auspichiamo un coinvolgimento attivo della nostra associazione Rewild Liguria odv, già operativa sul campo con i propri volontari, che dispone dei dati scientifici, identificativi , numerici che la d.ssa Isola, nostra referente scientifica, ha raccolto in anni di studio dei branchi.
Rinnoviamo al sindaco la nostra disponibilità allo spostamento dei cavalli, a supporto della loro imminente liberazione.
Ringraziamo l’onorevole Michela Vittoria Brambilla per il suo fattivo intervento e la consigliera regionale Lilli Lauro che ha messo le basi per il riconoscimento e la tutela della popolazione di cavalli Rewild che speriamo diventi presto realtà. Ad entrambe va la nostra riconoscenza e stima.
Ringraziamo tutti coloro che si sono interessati alle sorti di questi cavalli: politici, amministratori, giornalisti, horsewatchers, followers, amici…
Grazie a Leidaa, AnimaEquina APS, Associazione Salvaguardia e Sviluppo Calvana, Horse-Angels ODV, Fridays For Future – Genova, Gaia Animali E Ambiente, IHP Italian Horse Protection Onlus, Animalisti Genovesi, Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente, che ci hanno affiancati per dare voce alla causa dei nostri selvaggi .
Grazie a chi , in questi 13 lunghi anni ha creduto in noi , appoggiandoci, e anche a chi ci ha attaccati, minacciati, diffamati, perché la forza per non mollare la prendiamo anche da loro.