“L’incoerenza è la carta di identità degli ipocriti” (Paolo Mocavero)
Premessa: tutte le foto (cliccateci sopra per aprirle) e visura della società A.L.U. srl pubblicate in questo articolo sono PUBBLICHE, compresa quella dove la pescivendola Alessia Bastianello di ENPA Padova vende il PESCE dietro il bancone.
Il 22 settembre scorso, nella pagina “Centopercentoanimalisti satélite”, gli admin pubblicavano un meme ironico che denunciava l’acquisto e relativa gestione di una PESCHERIA (avete letto bene), da parte del presidente ENPA Padova Luigi Cusin e della sua fidanzata, tesoriera della suddetta associazione, Alessia Bastianello.
A dire il vero il meme (riportato sotto con le risposte di Luigi Cusin) era trasversale e ironizzava anche su quelli che si erano giustamente scandalizzati del fattaccio, ma che fino al giorno prima brindavano a tarallucci e vino con la coppia dei neo pesciaroli Luigi Cusin e Alessia Bastianello. Nella discussione del meme, il 22 settembre, intervenne Luigi Cusin (sotto i post stampati e salvati, nel caso li cancellasse), sostenendo che lui doveva lavorare, che la PESCHERIA non era sua, ma mentiva sapendo di mentire dato che la società A.L.U. srl è stata costituita il 9 agosto 2018 e Luigino è proprietario del 20%, inoltre ammetteva pure di NON essere MAI stato Vegetariano. Si vantava di aver salvato in 35 anni di “attivismo” centinaia di Animali, peccato che si è dimenticato di citare quelli che sono finiti e finiscono tuttora nel suo piatto e quelli che sono SQUARTATI e venduti nella sua PESCHERIA.
Prima di deliziarvi con la visura della A.L.U. srl PESCHERIA di Luigi Cusin e Alessia Bastianello, chiedo ai volontari ENPA e alla loro presidente Carla Rocchi: non dite nulla? Luigi Cusin sostiene di non essere in contrasto con lo statuto ENPA. Peccato per lui che l’articolo 25 parla chiaro. Forza signora Carla Rocchi, dia un segnale, dato che questa è una VERGOGNA senza precedenti, che macchia non solo la sua associazione, ma soprattutto l’Animalismo e tutti gli Animalisti SERI! Un Animalista che mangia Animali MORTI dopo 35 anni di “attivismo” già non si può sentire, ma che apra anche una PESCHERIA è veramente SCANDALOSO! VERGOGNA! Ha presente come vengono catturati i Pesci? Ha presente come muoiono? VERGOGNA! Una pescheria equivale ad una macelleria, NON ci sono differenze!!!
Un fatto curioso. La signorina Alessia Bastianello, alle ore 14.40 del 22 settembre, probabilmente infastidita dal meme ironico, mi contattava al cellulare. Avete presente un kalašnikov? La neo pesciarola mi mitragliava di offese, minacce di querele, insulti anche ai miei genitori e altre frasi irripetibili da fare arrossire anche la vecchia scoreggiona del ponte di Verona.
Ecco chi sono i proprietari pesciaroli della PESCHERIA A.L.U. srl costituita il 9 agosto 2018
Alessia Bastianello tesoriera ENPA Padova PROPRIETARIA del 70%
Luigi Cusin presidente ENPA Padova PROPRIETARIO del 20%
Tiballi Manuela PROPRIETARIA del 10%
Alessia Bastianello tesoriera ENPA Padova immortalata in PESCHERIA dietro al bancone (locale aperto al pubblico)
Luigi Cusin presidente ENPA Padova il 22 settembre (data del post) NEGA di essere il proprietario della PESCHERIA, ha scritto pure “purtroppo” (!). In realtà mentiva sapendo di mentire, poiché la società A.L.U. srl è stata creata molto prima, esattamente il 9 agosto 2018
Luigi Cusin sostiene che lui non è in contrasto con lo statuto ENPA
Articolo 25 dello statuto ENPA. Se mangiare Animali morti, aprire una PESCHERIA dove vengono venduti i Pesci squartati e agonizzanti non è in contrasto con lo statuto ENPA, allora Carla Rocchi e soci modifichino lo statuto e il nome dell’associazione con Ente Nazionale Protezione solo di ALCUNE specie di Animali.
ENPA PRENDA POSIZIONE! GLI ANIMALISTI COERENTI PRENDANO LE DISTANZE DA QUESTI SIGNORI!
Paolo Mocavero
Responsabile Movimento (coerente e molto incazzato) Centopercentoanimalisti
Successivamente la notizia è stata riportata anche dal quotidiano Repubblica edizione Nazionale
La presidentessa Rocchi di ENPA scrisse a Repubblica, questa la sua lettera e la REPLICA del Giornalista